C’ÈManutenzioneXTe!
Mercoledì 16 Novembre ore 15.00
EPISODIO 3
–
Il percorso verso la World Class Manufacturing e il ruolo della manutenzione predittiva
Domenico Pascazio, Business Development Manager – Northern Italy Branch, ISE
Ingegnere meccanico, si è laureato al Politecnico di Bari ed è in ISE dal 2008. Ha ricoperto per diversi anni il ruolo di Technical Services Engineer nell’ambito nella divisione di Reliability & PdM Department, maturando una grande esperienza sul campo nell’ambito della manutenzione predittiva.
Attualmente è Business Development Manager per la sede di Milano, e segue gli aspetti tecnico-commerciali per il mercato del Nord Italia per quanto riguarda lo sviluppo di nuove opportunità e il consolidamento dei clienti esistenti.
Anche Lui ha l’hobby per la degustazione vini e anche per il plein air: fa campeggio sin da bambino e ha trasmesso questa passione anche ai suoi figli.
Klodian Farruku, 2nd degree connectionMaintenance Engineer, Lindt
Dopo la tesi inizia a lavorare al Politecnico di Milano nell’area della manutenzione. Qui sviluppa le conoscenze teoriche nell’ambito della ingegneria della manutenzione. Questa esperienza nell’ambito teorico lo ha spesso portato al contatto con il mondo industriale. Da qui la decisione di passare ad applicare tutto quello che aveva imparato e insegnato. Approda in LINDT dove oggi ricopre il ruolo di responsabile della manutenzione preventiva/predittiva. Gestisce un gruppo di 4 persone interne Lindt e una squadra di 8 tecnici esterni (meccanici/elettrici/idraulici).
È responsabile del pilastro PM (Planned maintenance). In questi anni ha contribuito alla crescita del gruppo manutenzione applicando la metodologia lean. Lindt ha ottenuto i livelli di:
- TPM Excellence Award, 2015
- Consistent Award 2017
- Special Award 2019
In questi traguardi ha dato un contributo importante nel pilastro della manutenzione, il premio dell’azienda è stato nominarlo pillar leader del pilastro all’inizio 2020 e responsabile di tutta l’area della manutenzione preventiva.
Tra i suoi hobby ci sono la degustazione vini, il calcetto e la cucina. Per sua stessa ammissione, il primo è quello che gli riesce meglio.