COSA
Energy Days – Industry & Efficiency è l’occasione per ascoltare casi applicativi sui temi più caldi inerenti l’Efficienza Energetica nei processi di produzione industriale, best practice, tecnologie e soluzioni, nonché interventi istituzionali con gli ultimi aggiornamenti normativi. Non mancano momenti di confronto, analisi e condivisione tra quelli che sono a tutti gli effetti gli esperti di efficienza energetica a livello nazionale.
QUANDO – DOVE
Dall’13 al 22 Novembre da remoto
Energy Days è uno degli eventi spin-off del SIMa – Salone Italiano della Manutenzione, la due giorni congressuale, con spazio espositivo, dedicata al mondo del manufactory. SIMa 2023 si terrà il 10-11 Ottobre presso il Centro Fiera del Garda di Montichiari (BS). Per maggiori informazioni visita il sitowww.sima23.it
COME
La partecipazione è gratuita previa preregistrazione. L’iscrizione, valida per tutta la durata dell’evento, fornisce l’accesso a ogni Webinar e assicura un aggiornamento costante via mail.
Clicca qui e iscriviti ora!
La Storia di Energy
- Nella storia di Energy – Industry & Efficiency hanno partecipato aziende quali: Amsa, Artsana, Auchan, Bayer, Brembo, BTicino, Carrefour, Cartiere del Garda, Cremonini, Diageo, Enel, Eni, Enipower, Fantoni, Heineken, Hitachi, Leonardo, Magneti Marelli, Manutencoop, Marcegaglia, Michelin, Nestlè, Pirelli, Raiway, Sanpellegrino, Sapio, SEA, Toyota, Trenitalia, Villani Salumi, Zegna… e molte altre.
- Hanno sponsorizzato l’evento aziende quali Ab Energy, Abb, Brammer, Cannon Bono Energia, Centrica Business Solutions, CARL Software, CGT, CT Sistemi, ESA Automation, Festo, G9, Giakova, Gruppo Salteco, Hoerbiger, Hydac, ICIM, Ingersoll Rand, Intergen, Ital Control Meters, Karberg & Hennemann, Kluber Lubrication, MIPU, Mennekes, MPM, Nuova CMME, Omron, Repcom, SDT, Spirax Sarco, Termogamma, Teseo, Verzolla, Wolong, Zucchetti.