• MAINTENANCESTORIES

    Fatti di Manutenzione

MaintenanceStories – 20esima edizione 


MaintenanceStories 2022: #EdizioneUnica

Il grande ritorno in presenza ha portato a Gardaland (VR) oltre 300 professionisti della manutenzione: un risultato che conferma i numeri del 2019 pre-pandemia


L’evento

MaintenanceStories HomeComing, 5 Ottobre 2022, Gardaland (VR): l’edizione numero 20 del format ideato nel 2005 è stata una vera e proprio emozione. Oltre 300 professionisti in ambito manutenzione si sono ritrovati a Gardaland proprio dove questo evento, diventato negli anni il riferimento nel settore, è nato 17 anni fa. Era l’8 Giugno del 2005 e per la prima volta in Italia la “Community” della Manutenzione aveva un suo “momento”. Oggi, 5 Ottobre 2022, la Community è tornata a riunirsi dopo due edizioni vissute solo in remoto e lo ha fatto in un modo che ha superato le aspettative.


Le Eccellenze

A Gardaland eccellenze nazionali ed internazionali hanno raccontato metodi per la gestione del processo manutentivo, l’evoluzione dei modelli organizzativi della manutenzione, l’impatto della digitalizzazione, hanno analizzato i binomi Manutenzione & Sicurezza, Manutenzione & Service e il sempre attuale Manutenzione & Infrastrutture. Il tutto è stato anticipato da un’ora dedicata alla storia di questo evento e all’ospitalità che Gardaland ha mostrato: l’Ing. Francesco Maria Cominoli ha raccontato come è nato il processo di ingegneria di Manutenzione nel più grande parco divertimenti d’Italia, mentre Ivano Bertani, parte della Direzione Tecnica di Manutenzione di Gardaland ha raccontato come quella tecnologia così tanto importante in ambito industriale si applica proprio nelle attrazioni che erano a pochi metri dai partecipanti. Successivamente, tra gli altri, sono intervenute: Cavit, RaiWay, Sacmi, Tetra Pak, Galbusera, Erg, Autostrade per l’Italia, Ferrero e Philip Morris, solo per citare alcuni dei relatori che sono saliti sul palco della 20a edizione di MaintenanceStories.


MaintenanceStories: Persone e Fatti di Manutenzione

La giornata, condotta dal Coordinatore Comunicazione & Soci A.I.MAN. Marco Marangoni, è iniziata con un video emozionale che ha fatto rivivere ai presenti in sala ciascuna delle precedenti 19 Edizioni. Ad aprire i  lavori è stato Cristian Son, Resp. Relazioni Esterne A.I.MAN. Son ha ricordato la nascita di MaintenanceStories nel 2005 e ha ringraziato tutti coloro che hanno sostenuto questo evento in tutte le edizioni: partner, sponsor, relatori, associazioni. Queste le sue parole al termine dell’evento: “MaintenanceStories è un punto di riferimento unico per chi vive e lavora nel mondo e nel mercato della manutenzione. È un contesto unico nel suo genere, capace di evolversi senza snaturarsi. MaintenanceStories è pura lobby manutentiva. È un privilegio fare parte di questo network ed è un vero orgoglio personale averlo ideato nel 2005”.


Coming Soon:

Ora il focus è su “Il Mese della Manutenzione – Novembre 2022”: un format che vivrà da remoto nelle prime 3 settimane (iscrizioni gratuite per tutti su www.ilmesedellamanutenzione.it) in cui ci saranno Webinar tematici sulla Manutenzione 4.0, gli episodi del format tv “C’èManutenzioneXTe!” e i momenti proposti nel XXX Congresso Nazionale. Il 29 Novembre, in presenza e in diretta streaming, appuntamento al Museo Nicolis di Villafranca di Verona per il grande momento conclusivo del 2022 di A.I.MAN. con gli approfondimenti legati a quanto emerso durante Il Mese della Manutenzione e con la premiazione del 3° “Italian Maintenance Manager Italiano”. Un piccolo ulteriore passo verso il 2024 quando “Euromaintenance”, evento fieristico e congressuale di riferimento a livello Europeo, tornerà in Italia.

Comunicazione A.I.MAN.

marketing@aiman.com

Sfoglia il report fotografico della 20a edizione 


Sfoglia lo speciale che ripercorre le 20 edizioni di MaintenanceStories

La Storia

MaintenanceStoriesFatti di Manutenzione è un evento nato nel 2005 con l’obiettivo di creare un contesto unico per Responsabili di Manutenzione e Direttori di Stabilimento: una giornata nella quale queste figure professionali si possono confrontare su aspetti e novità determinanti per il successo nel loro ambito lavorativo. MaintenanceStories, da sempre itinerante, ha toccato alcune tra le più grandi eccellenze italiane: Gardaland, Ferrari, Martini & Rossi, Ferrero, Esso, Diageo, Ducati, Heineken, Malpensa, Acciaierie Venete, solo per citarne alcune.

Le edizioni 2022 e 2021 di si sono tenute durante Il Mese della Manutenzione 2022.

La 20a edizione di MaintenanceStories si è tenuta presso il Gardaland Resort (VR), in una edizione homecoming, dove si svolse la storica prima edizione nel 2005.

Le relazioni

MaintenanceStoriesFatti di Manutenzione si è da sempre caratterizzato come un evento dai contenuto di altissimo livello. Sono tantissime infatti le eccellenze italiane che si sono susseguite sul palco dell’evento e che hanno raccontato alla platea i migliori casi di successo in ambito Manutenzione.

Tra queste, negli eventi più recenti, segnaliamo: Sapio, Pirelli, Ferrovie Nord, Acciaierie Venete, GSK, Iren Energia, Sarlux, Carcano Antonio, Cogne Acciai, Ducati, Heineken, SEA, SEA Energia.

Seguici sui social