Parleremo di: Manutenzione 4.0 Sicurezza Efficienza Energetica Distribuzione Industriale Sostenibilità Infrastrutture Trasporti Formazione Servitization

SIMa 2023 – La struttura

  • 8.30

    Apertura Area Espositiva e Welcome Coffee

  • 9.30

    Sala Plenaria: Interventi istituzionali e internazionali

  • 11.00

    Coffee Break

  • 11.30

    Divisione in Sale Parallele Workshop

  • 13.00

    Business Lunch

  • 14.30

    Divisione in Sale Parallele Workshop

  • 16.30

    Chiusura Lavori Congressuali

  • 17.30

    Chiusura Area Espositiva

Dalle 11.30 alle 17.30 apertura della sala Match & Meet (sala 3), un innovativo spazio per conoscere i professionisti di SIMa – Salone Italiano della Manutenzione.

Martedì 10 Ottobre 2023

  • Apertura Lavori SIMa 2023
  • Introduzione a cura di Cristian Son, Resp. Relazioni Esterne A.I.MAN.
  • Intervento di Stefano Salvetti, Presidente, Salvetti Foundation
  • Premiazione 4° edizione “Maintenance Awards”
  • Interventi a cura di A.I.MAN., FEDERTEC, FNDI, ENEA
  • Apertura “La Giornata del Distributore”
  • Special Moment: “MaintenanceStories”
  • Informazioni generali sulla struttura di SIMa

Ore 9.30

Sala Pedini
Assemblea Plenaria

Sala Scalvini
La Giornata del Distributore

Ore 11.30
Inizio Lavori La Giornata del Distributore

Ore 12.00
One to One “Distribuzione & Sostenibilità”

Ore 12.30
Digitalizzazione e Scambio Dati

Ore 14.30
In definizione

Ore 15.00
Talking about “Il cliente finale risponde”

Ore 16.00
Chiusura e Lancio Premi Award 2024

Ore 11.30
Workshop “Il monitoraggio e la filtrazione dei lubrificanti interconnessi 365 giorni l’anno – Welcome to the future”

Ore 12.00
Workshop “La reliability improvement attraverso un modello organizzativo”

Ore 12.30
Workshop “Garantire la continuità operativa durante la manutenzione degli impianti tecnologici di trattamento dell’acqua”

Ore 14.30
Workshop “Climate Change Action: Pompe di calore, elettrificazione ed Efficienza Energetica”

Ore 15.00
Workshop “Ottimizzare e efficientare la manutenzione grazie al corretto lavaggio componenti”

Ore 15.30
Workshop “AMM – Agile Maintenance Manager”

Ore 16.00
Workshop “Diversity & Inclusion: la Vision Rosa di Verallia Italia S.P.A.”

Sala 2

Sala 4

Ore 11.30
Workshop “Sostenibilità degli interventi di risparmio energetico su impianti esistenti”

Ore 12.00
Workshop “L’ultima frontiera della manutenzione – ULTIMO Asset Management sbarca in Italia”

Ore 12.30
Workshop Titolo in definizione

Ore 14.30
Workshop “L’analisi delle vibrazioni e degli oli di lubrificazione per il monitoraggio delle macchine rotanti”

Ore 15.00
Workshop “L’art. 8 D.Lgs. 102/2014: la diagnosi energetica obbligatoria e le novità per la scadenza 2023”

Ore 15.30
Workshop “Condition monitoring ed energy efficiency services: la chiave per una perfetta efficienza produttiva”

Ore 16.00
Workshop “Lubrificazione e Condition Monitoring: due isole non più separate, grazie alla tecnologia ultrasonora; casi applicativi”

Mercoledì 11 Ottobre 2023

Ore 9.30

Sala Pedini
Assemblea Plenaria

  • Roadshow to EuroMaintanance 2024
  • EuroMaintenance 2024 Official Preview
  • C’èManutenzioneXte! – 4° stagione – Anteprima
  • Talking About Maintenance
  • Interventi a cura di ANTIM, AIAS, CICPND, AIPND, RINA, UNI, ASVIS, Confindustria

Ore 11.30
Workshop “Digital Predictive Maintenance Center: focus sui risultati delle applicazioni Machine Learning e AI in Raffineria”

Ore 12.00
Workshop “Misure di vibrazione e Vibration & Motion Catcher™ per diagnostica e troubleshooting”

Ore 12.30
Workshop “La Manutenzione come investimento”

Ore 14.30
Workshop “Digitalizzazione della manutenzione in uno scenario globale”

Ore 15.00
Workshop “L’evoluzione dei sistemi informativi per la gestione tecnico manutentiva: la contaminazione tra esperienze di settori differenti come valore per l’ingegneria di manutenzione. L’importanza dell’integrazione dei processi”

Ore 15.30
Workshop Titolo in definizione

Ore 16.00
Workshop “Analisi vibrazionale in continua dei macchinari strategici; tecnologie, algoritmi predittivi e capitale umano. Una ricognizione preliminare”

Ore 16.30
Workshop Il processo di reingegnerizzazione della manutenzione in Autostrade per l’Italia

Sala Scalvini

Sala 2

Ore 11.30
Round Table “Strategie di riqualificazione delle competenze in Manutenzione”

Ore 12.00
Round Table “Strategie di riqualificazione delle competenze in Manutenzione”

Ore 12.30
Workshop “Utilità dello studio delle cause radice dei guasti”

Ore 14.30
Workshop Titolo in definizione

Ore 15.00 
Workshop
“Dalla manutenzione preventiva a quella predittiva… al tempo della Digital Transformation”

Ore 15.30
Round Table Titolo in definizione

Ore 16.00
Round Table Titolo in definizione

Ore 16.30
Workshop “Evoluzione dei contratti di manutenzione verso la gestione per obiettivi”

Ore 11.30
Workshop “Manutenzione dei parchi motoriduttori”

Ore 12.00
Workshop “La Manutenzione al servizio della Sanità”

Ore 12.30
Workshop Titolo in definizione

Ore 14.30
Workshop “Le best practices legate alla predittiva richiedono competenze continuamente aggiornate”

Ore 15.00
Workshop Titolo in definizione

Ore 15.30
Workshop “Qualità dei processi manutentivi e sviluppo delle competenze: un connubio sempre più imprescindibile”

Ore 16.00
Workshop “La Manutenzione negli impianti idroelettrici”

Ore 16.30
Workshop “Perché continuare a fare manutenzione programmata? Facciamola quando serve”

Sala 4